|

|
|
11 GENNAIO 2010
Il Fenomeno Discount: storia e percorsi evolutivi del discount in Italia

Il discount per l'Italia è una formula distributiva relativamente recente: il primo punto vendita Lidl è del 1992. In poco meno di vent'anni il discount è cresciuto e ha saputo adattarsi molto bene alla realtà del nostro paese. Oggi, con oltre 4000 punti vendita e un giro di affari che supera i 9 miliardi di euro, si è affermato come una formula di successo.
Il discount in Italia presenta ancora possibilità di sviluppo: la crisi economica, il ritorno delle formule di vicinato, l'affermarsi tra i consumatori di una mentalità low cost, la ricerca di semplificazioni dell'offerta commerciale e, non ultima, l'attenzione per proposte save-time sono tutti elementi che rafforzano il discount.
Mauro Loy in questo libro, uno dei pochi dedicati a questa formula commerciale, ripercorre le tappe dell'affermarsi del discount in Europa e in Italia, ne analizza i punti di forza e ne segnala le prospettive. Particolarmente utile per chi voglia approfondire la realtà del discount, in Italia risulta poi il monitoraggio (insegne, punti vendita, giro d'affari, management) realizzato da Agra sulle diverse aziende che operano in questo canale.
|
|
|
|

|
|
|
 

|